CittàLadispoliNotizie

Ladispoli: mercoledì 19 novembre alle 16:30, presso la Biblioteca, la presentazione del libro “La parte sbagliata?”

Ladispoli: mercoledì 19 novembre alle 16:30, presso la Biblioteca, la presentazione del libro “La parte sbagliata?” –

L’amministrazione comunale informa che mercoledì 19 novembre alle 16:30, in Biblioteca si svolgerà la presentazione del libro “La parte sbagliata?” di Francesco Caravetta. Il romanzo si svolge in un piccolo paese della Calabria e racconta fatti realmente accaduti a persone realmente esistite: è la storia di Antonia Vitelli, una donna che tra la fine del ‘700 e i primi dell’800 subisce anni di violenza domestica da parte del marito. Antonia prova a rifarsi una vita con tantissimi ostacoli e colpi di scena, mentre le difficoltà legate al periodo storico attraversato dal Regno di Napoli si intrecciano con la sete di vendetta del marito che la tormenterà per tutta la vita. L’accurata ricerca sociologica e l’invenzione narrativa danno vita ad un romanzo costruito con efficace semplicità, dove gli elementi importanti del racconto ci sono tutti (l’eroe coraggioso e fedele, l’amore contrastato, la guerra lunga e sanguinosa, l’antieroe feroce e senza scrupoli) e i grandi temi della vita vengono attraversati e riattraversati (nascita, morte, vendetta, tradimento…). L’autore interroga il passato investendo i suoi umili personaggi del compito di narrarci una condizione senza tempo: quella di chi, in qualunque caso, si trova dalla parte sbagliata. Il libro è stato insignito del premio “Gaetano Cingari” , “Premio Firenze” e del Premio Artistico-letterario Internazionale “Antonio Proviero – città di Trenta”, nelle cui motivazioni emerge la capacità dell’autore di scrivere un romanzo appassionante e coinvolgente, contestualizzando perfettamente le vicende trattate con le condizioni storiche del nostro paese.

Francesco Caravetta, dottore in pedagogia e filosofia, è autore di numerosi libri e, dal 2015, è ideatore e gestore del sito web antichidelitti.it, che raccoglie storie criminali calabresi e sicilianeche conta milioni di contatti da tutto il mondo.

Dialogherà con l’autore Orietta Giulianelli. Prima e dopo la presentazione Francesco Caravetta si intratterrà con il pubblico per rispondere alle curiosità e per il rituale firmacopie.