fbpx
 
CittàEvidenzaNotizie

Ladispoli: dehors, partiti i controlli

Ladispoli: dehors, partiti i controlli della Polizia Locale

Ladispoli: dehors, partiti i controlli – Il nuovo anno è ormai iniziato e come promesso sono partiti i controlli da parte degli uomini della Polizia locale sui dehors.

Con il nuovo anno è infatti entrato ufficialmente in vigore il nuovo regolamento che disciplina l’installazione, da parte delle attività commerciali che lo hanno richiesto, di strutture sul suolo pubblico. 

Negli anni sono state diverse le attività commerciali che hanno posizionato all’esterno delle strutture amovibili o semi amovibili. E sono diversi i casi in cui queste strutture hanno generato e continuano a generare anche oggi, disagi per la circolazione pedonale.

Marciapiedi invasi da tavoli e sedie con i pedoni costretti alla gimkana per poter procedere sul marciapiede.

Per non parlare dei casi in cui si rende necessario invece abbandonare il marciapiede e proseguire lungo la carreggiata.
Un disagio anche e forse soprattutto per i genitori con passeggino al seguito e per i diversamente abili. A causa degli ‘‘imbuti’’ che si venivano a creare a causa del malposizionamento dei tavoli e delle sedie da parte degli esercenti, molto spesso, bastava che un gruppo di tre persone si fermasse solo per scambiarsi un saluto, che di fatto l’intero ‘‘traffico’’ del marciapiede venisse bloccato inesorabilmente.

Senza contare poi che al congestionamento pedonale andava ad aggiungersi l’impossibilità per i camerieri o gli avventori del locale di poter raggiungere o l’interno dell’attività o il tavolo dove accomodarsi per consumare, magari la colazione o l’aperitivo. 

Da qui la decisione di mettere nero su bianco un nuovo regolamento che ponesse dei paletti entro i quali continuare a operare. L’amministrazione aveva dato tempo fino al 31 dicembre.

Ladispoli: dehors, partiti i controlli
Ladispoli: dehors, partiti i controlli

E i frutti del nuovo regolamento, per la felicità dei cittadini, iniziano finalmente a vedersi. «Sin dai primi giorni dell’anno – ha spiegato l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia locale – gli uomini della municipale hanno avviato una serie di controlli per far sì che le attività commerciali si adeguassero».

Il risultato? Via alcuni tavoli, almeno da uno dei due lati del marciapiede con il contestuale allargamento dello stesso, in punti, fino a poco tempo fa che congestionavano il flusso pedonale, e maggiore possibilità di movimento per tutti.

Ovviamente in alcuni casi bisognerà vedere, poi, se le scelte adottate da alcune attività commerciali vadano bene.

Dal regolamento infatti, e da quanto spiegato nei mesi scorsi dall’assessore ai Lavori Pubblici Veronica De Santis, le attività commerciali possono usufruire sì di gazebo, tavoli e sedie al di fuori della loro attività, ma questi dovrebbero essere posizionati, preferibilmente, lato muro così da evitare il passaggio di camerieri e avventori da un punto all’altro del marciapiede.

Ovviamente, sebbene già qualcuno, dopo i controlli effettuati dalla Polizia locale, abbia deciso di mettersi al passo con le regole, c’è ancora tanto da fare.

Attenzionati speciali non saranno solo le attività commerciale delle vie centrali della città, ma anche quelle periferiche con i vigili che anche nei prossimi giorni proseguiranno nell’attività di controllo. 

«Siamo certi – ha concluso l’assessore De Santis – che tutte le imrpese virtuose accoglieranno questa normativa come un’opportunità di crescita e valorizzazione, per un paesaggio urbano di facile accessibilità e di rinnovata qualità».