
Lo riferisce Corrado Battisti, referente Monumento naturale PAlude di Torre Flavia
“Da ora le scuole di Cerveteri potranno accedere a Torre Flavia” – Riceviamo e pubblichiamo:
“Nei giorni scorsi l’ARSIAL, in accordo con l’ente parco che gestisce il parco ‘Palude di Torre Flavia’ (la Città Metropolitana di Roma Capitale) ha provveduto a chiudere un’area sterrata utilizzata impropriamente come parcheggio presso Campo di mare (Lungomare degli Etruschi). Quest’area sarà ora destinata a miglioramento ambientale così da dare anche al Comune di Cerveteri e a tutti i cittadini la possibilità di avere un accesso al parco degno di questo nome (come già avvenuto nel lato sud a Ladispoli).

Da ora in poi le scuole di Cerveteri potranno accedere in sicurezza nel parco. Nal tempo verranno collocate piante a dimora e realizzate aree didattiche per bambini. Verranno anche ricostruiti gli habitat dove nidifica il raro Fratino. Grazie agli stabilimenti balneari antistanti per il supporto dato in questi anni al parco”.
Corrado Battisti, referente Monumento naturale PAlude di Torre Flavia