Il Consigliere comunale di Cerveteri e Docente di Musica all’esordio di Vino & Musica
Cerveteri, Musica: composizioni del Professor Porro a Palazzo Antonelli –
Una location prestigiosa nel cuore di Roma. Si tratta del Cortile di Palazzo Antonelli in Roma, dove martedì 2 luglio dalle ore 20.30 Skal International, organizzazione con oltre 80anni di storia e riconosciuta a livello internazionale come una delle più affermate nel campo del turismo, propone la VI edizione di Vino & Musica, una rassegna tra musica e degustazioni del pregiato nettare degli Dei.
Protagonista di questa elegante e prestigiosa occasione, che vedrà esibirsi due noti clarinettisti umbri, Natalia Benedetti e Guido Arbonelli, con la partecipazione di Michele Fabrizi al pianoforte, un tocco di Cerveteri.
Tra le note dei compositori che hanno caratterizzato la storia della musica mondiale, da Mozart a Bellini, un brano dal titolo Klarivalk scritto dal Professor Mauro Porro, Consigliere comunale di Cerveteri ma soprattutto Docente di musica con una carriera più che trentennale.
“È motivo d’orgoglio per Cerveteri sapere che un proprio concittadino veda eseguire dei brani di sua composizione in una location di così alto prestigio – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci – il Professor Porro da anni rappresenta un valore aggiunto per la cultura e il mondo della musica della nostra Cerveteri.
Lo ha fatto anche in occasioni molto recenti, con la rassegna Caere Musica, sostenuta sia dall’Amministrazione che dalla Regione Lazio, che ogni sera ha registrato un numero di presenze in Sala Ruspoli davvero eccezionale. Mi complimento dunque con Mauro Porro, per questo nuovo importante riconoscimento e per il lavoro che da tantissimi anni porta avanti per il mondo dell’arte e della musica”