fbpx
 
CittàNotizie

Cerveteri, arriva Cinemadamare: registi e film-maker di tutto il mondo nella Città Etrusca

Ideatore dell’iniziativa, il Giornalista del TG LA 7 Franco Rina

Cerveteri, arriva Cinemadamare: registi e film-maker di tutto il mondo nella Città Etrusca

Il più grande raduno di giovani film-maker del mondo arriva a Cerveteri. Si tratta di Cinemadamare, un campus di Cinema itinerante internazionale che tra film-maker, studenti e professionisti del settore coinvolge ogni anno più 300 partecipanti provenienti da oltre 65 paesi del mondo, che da lunedì 1 luglio a sabato 13 luglio farà tappa proprio nella Città Etrusca.

Ogni anno, giovani ragazzi con la passione per la cinepresa e per la regia, girano l’Italia per realizzare immagini, montaggi di scene girate negli scorci più suggestivi dei vari paesi che settimana dopo settimana li ospita, fino ad arrivare, come obiettivo finale, alla produzione di un vero e proprio film.Ideatore di Cinemadamare, nel lontano 2003, un volto noto della TV e del Giornalismo come Franco Rina, conduttore ed inviato del TG LA 7 e grande appassionato di cinema.

Cerveteri, arriva Cinemadamare: registi e film-maker di tutto il mondo nella Città Etrusca
Cerveteri, arriva Cinemadamare: registi e film-maker di tutto il mondo nella Città Etrusca

“Probabilmente nei prossimi giorni, passeggiando per la città, in spiaggia o in qualche angolo suggestivo di Cerveteri potrà capitarvi di incontrare qualche ragazzo armato di ciak e cinepresa. Quelli sono i cineasti di Cinemadamare, l’iniziativa che siamo lieti di poter ospitare nella nostra città anche quest’anno. Quello tra la nostra Città e il mondo del Cinema è un connubio ben solido, non è un caso che uno degli appuntamenti culturali di maggior pregio che siamo soliti offrire da alcuni anni è un Festival del Cinema in pellicola che in appena due edizioni ha già riscontrato molto interesse”.

Ha dichiarato l’Assessora alle Politiche Culturali Federica Battafarano.“Fondamentale per la realizzazione dell’edizione di quest’anno di Cinemadamare, è stata la Dirigenza dell’Istituto Scolastico Salvo d’Acquisto di Cerveteri – ha proseguito l’Assessora Federica Battafarano – nei giorni di permanenza in città infatti, i ragazzi e le ragazze coinvolte pernotteranno all’interno della palestra dell’Istituto, che vista la fine delle attività scolastiche ha concesso l’utilizzo degli spazi, e di questo li ringrazio a nome dell’Amministrazione comunale tutta. Ai giovani cineasti di Cinemadamare, auguro una buona permanenza a Cerveteri e un ottimo e proficuo lavoro e di cogliere a pieno ogni attimo del nostro territorio”.Come consuetudine di Cinemadamare, tutto il materiale prodotto, verrà donato gratuitamente alla città, oltre che portato nei propri paesi d’origine dai partecipanti all’iniziativa. Una bella opportunità dunque, per diffondere e promuovere l’immagine di Cerveteri nel mondo.

Tra i molteplici riconoscimenti a livello nazionale, nel 2011 la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ha concesso al festival il proprio patrocinio, in considerazione dell’alto valore dell’iniziativa, volta alla promozione della cultura cinematografica e alla formazione di giovani specialisti del settore.