fbpx
 
CittàCultura

Cerveteri, al via il 3° Festival Etrusco dell’Inclusione e dell’Integrazione

Un viaggio di quattro giorni a favore dell’inclusione e dell’integrazione, a Cerveteri dal 7 al 10 settembre 2023

Federica Battafarano, Vicesindaca e Assessora alla Cultura di Cerveteri annuncia il 3° FESTIVAL ETRUSCO DELL’INCLUSIONE E DELL’INTEGRAZIONE.

Si tratta di quattro giornate a favore dell’inclusione e dell’integrazione, che si svolgeranno a Cerveteri dal 7 al 10 settembre 2023.

Di seguito il programma dettagliato del festival:

GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE a Valcanneto, nel Parco di Via Corelli, alle ore 17, letture per bambini dal titolo “Favole dal Mondo“, seguite dal laboratorio creativo “Immaginari nuovi per un mondo migliore”.
Alle ore 19 la serata prosegue con un aperitivo acustico con il MoNo Guitar Duo e si conclude con lo spettacolo “Il canto degli innocenti” ad opera di Alessandro Barbini.
Nel frattempo, a Cerveteri, nella storica Sala Ruspoli, alle ore 17 si terrà l’ inaugurazione della mostra d’arte collettiva dal titolo “Vie di fuga per la libertà’ e a seguire la conferenza del Prof. Settimio La Porta “Le migrazioni nella storia”.

VENERDÌ 8 SETTEMBRE a Cerveteri alle ore 17.30 presso la Sala Ruspoli si terrà l’evento “La solidarietà e l’arte per un messaggio di Pace”.
A Marina di Cerveteri, alle ore 21.30, presso il Lungomare dei Navigatori Etruschi avrà luogo lo spettacolo teatrale di Emergency “STUPIDORISIKO”Una geografia di guerra.

SABATO 9 SETTEMBRE presso la Polisportiva di Valcanneto la giornata inizia all’insegna dello sport con tornei di pallavolo e basket.
Poi, dalle ore 17 al Parco della Legnara a Cerveteri, grande festa multiculturale con musica, danza e gastronomia internazionale e mercatino solidale.

DOMENICA 10 SETTEMBRE presso il Granarone di Cerveteri alle ore 10.30 si svolgerà una tavola rotonda istituzionale per approfondire e riflettere insieme sui temi dell’accoglienza, della solidarietà e dei diritti.
Dalle ore 15 alle 19 avranno luogo conferenze, dibatti e presentazione di libri.
La giornata si conclude alle ore 21 con il concerto “Cile 1973. Tu lo chiami passato, io ricordo a Marina di Cerveteri, sempre presso il Lungomare dei Navigatori Etruschi.

Per ulteriori informazioni, contattatare il: +39 346 622 68 92.
Visita il sito: www.art-festival.it o scrivi a: [email protected]

L’ ingresso dell’evento sarà gratuito.