Dopo anni di silenzio sugli spalti del Galli, una nuova generazione di tifosi riaccende la passione verde-azzurra e accompagna la squadra in casa e in trasferta
Calcio, Cerveteri ritrova la sua voce: tornano gli Ultras e nasce la “Gioventù Etrusca” –

A Cerveteri il tifo organizzato torna a respirare. Dopo anni di quiete sugli spalti dello stadio Enrico Galli, una nuova ondata di entusiasmo sta riportando colore, calore e identità alla squadra verde-azzurra. Gli Ultras Cerveteri, tornati a farsi sentire con striscioni e bandieroni sia in casa che in trasferta, hanno ridato voce a un ambiente rimasto troppo a lungo in silenzio.
Il movimento ultras a Cerveteri affonda le sue radici negli anni ’90, quando le storiche Brigate – affiancate dai club dei rioni come i Viking della Casaccia-San Pietro, i Boys e gli Indigesti – accompagnavano la squadra negli anni della C2. Il fallimento e il successivo ridimensionamento sportivo avevano progressivamente spento l’entusiasmo sugli spalti, fino a un vero e proprio letargo del tifo.
Un primo segnale di rinascita era arrivato nel 2010, con un ritorno della tifoseria organizzata, più numerosa e passionale. Ma è nelle ultime stagioni che il vento è cambiato davvero: oggi gli Ultras Cerveteri rappresentano una presenza costante e rumorosa, capace di dare nuova vivacità alle gare e di far sentire il proprio sostegno in ogni circostanza. “Sono il dodicesimo in campo”, ammettono i giocatori, riconoscendo l’importanza del pubblico.
Da quest’anno sugli spalti si è aggiunta anche una novità significativa: la “Gioventù Etrusca”, un gruppo di giovanissimi tra i 16 e i 19 anni che sta crescendo tanto nei numeri quanto nella qualità del tifo. Una generazione nuova, energica, che ha riportato freschezza e spirito di appartenenza.
Il club, da parte sua, ha scelto di accompagnare questo risveglio identitario: a breve verranno realizzate sciarpe e felpe ufficiali per favorire la diffusione dei colori sociali e avvicinare allo stadio anche famiglie e bambini.
I segnali sono incoraggianti: nella gara di Coppa Italia di mercoledì sera erano presenti sugli spalti ben 120 tifosi, un dato che testimonia come la città stia riscoprendo l’amore per il Cerveteri. Un entusiasmo che, dopo anni di silenzio, sembra finalmente pronto a esplodere di nuovo.









