Organizzata ogni anno il secondo giovedì del mese di marzo dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni per il rene (IFKF) e dalla Società Internazionale di Nefrologia (ISN)
Asl Roma 4: il 14 marzo la Giornata Mondiale del Rene – Riceviamo e pubblichiamo
La giornata mondiale del rene (GMR) è organizzata ogni anno il secondo giovedì del mese di marzo dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni per il rene (IFKF) e dalla Società Internazionale di Nefrologia (ISN).
Lo scopo di questa iniziativa è quello di accrescere la consapevolezza che è possibile contrastare la malattia renale se questa viene diagnosticata precocemente.
Un adeguato trattamento delle cause permette di ritardare complicazioni legate al deterioramento dei reni e/o danni renali.

In occasione del prossimo 14 marzo, Giornata Mondiale del Rene, la Asl Roma 4 propone il seguente progetto di prevenzione ed informazione sulle malattie renali articolato in due step, grazie alla disponibilità dei medici nefrologi dell’ospedale San Paolo
- “Porte aperte” in Nefrologia, presso gli ambulatori di Nefrologia dell’Ospedale San Paolo di Civitavecchia in data 14 marzo dalle 9.30-13.00
- “Domenica nefrologica” in piazza della Vita a Civitavecchia, in data 17 marzo 2019, dalle 9.00 alle 13.00
Il progetto consiste in due giornate di prevenzione e comunicazione con la seguente offerta sanitaria:
- misurazione della pressione arteriosa;
- esecuzione di un esame estemporaneo delle urine mediante stick;
- colloquio con lo specialista Nefrologo e raccolta di una sintetica scheda anamnestica;
La prima giornata sarà organizzata in collaborazione con il DAPSS (Dipartimento Aziendale delle Professioni Socio-Sanitarie), mentre la seconda giornata avverrà anche grazie al supporto organizzativo (tende, WC chimico, volontari per la gestione del flusso degli utenti, infermieri volontari) di Croce Rossa Italiana, Comitato di Civitavecchia.
Per il Progetto è stato già richiesto il Patrocinio della Federazione Italiana del Rene (FIR).