fbpx
 
CittàNotiziepolitica

Approvato il Pua, Gubetti: “Cerveteri una delle città pilota”

Approvato il Pua, Gubetti: “Abbiamo previsto un risarcimento per gli attuali gestori nel caso in cui non vincessero la gara”

Mentre l’esecutivo lavora a un emendamento al decreto mille proroghe che estenda le concessioni ai balneari, il comune di Cerveteri s è dotato di uno strumento utili per lo svolgimento dei bandi di gara previsti per assegnare la gestione degli stabilimenti.

“Sebbene né Stato, né Regioni stiano legiferando, i Comuni dovranno necessariamente andare a gara. Per questo, ci siamo dotati di uno strumento che permettesse di svolgere i concorsi. Abbiamo lavorato seguendo le linee europee, ma abbiamo cercato di tutelare anche quei gestori che hanno investito nella propria attività” dichiara il sindaco Elena Gubetti. “In particolare, per i gestori di strutture in regola che potrebbero non vincere una gara, abbiamo pianificato un risarcimento”.

Malgrado la scadenza ormai prossima, non si riuscirà a concludere l’iter concorsuale nel corso del 2023 a causa della complessità procedurale di queste gare. Oltre alle tipiche richieste, il PUA include anche un piano economico che dimostri la fattibilità del progetto presentato.

“Siamo la prima città italiana ad essersi dotata di questo strumento” dichiara orgogliosamente il primo cittadino. “Cerveteri potrebbe essere considerata una delle città pilota per questo tipo di gare”.

Post correlati
CittàNotizie

Viabilità, da oggi limite a 30 km/h su alcuni tratti della Settevene Palo, Strada Provinciale Statua e sulla Braccianese

CittàCronaca

Gli studenti dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli in visita al ghetto di Roma

CittàCronaca

Civitavecchia: a fuoco casetta di legno al mercato di piazza XXIV Maggio

CittàNotizie

Ladispoli: con l'auto in una scarpata, salvati due giovani

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani sempre aggiornato.